Aiap Women in Design Award – le premiazioni 2017
This post is also available in: Inglese
Nell’edizione di quest’anno del premio AWDA Aiap Women in Design Award, e a seguito della selezione fatta dalla giuria internazionale composta da: Reza Abedini, membro AGI, Iran; David Crossman, Presidente Ico_D, Israele; Janping He, membro Agi, Cina; Nikky Gonissen, Presidente AGI, Olanda; Mandar Rane, India; sono felice di annunciare che sono state selezionate, e quindi giudicate meritevoli di pubblicazione nella sezione “studenti”, e nel volume di prossima pubblicazione, due progetti di miei studenti:
Entrambi i progetti sono stati realizzati durante il laboratorio Design for everyday psychophysical well-being (docenti: Carla Langella, Daniela Piscitelli; tutor: Maddalena Mometti, Federica Lasi) tenutosi presso l’università Iuav di Venezia nell’anno accademico 2016-2017. Obiettivo del laboratorio era la sperimentazione progettuale nelle aree di confine e di intersezione tra il design del prodotto e della comunicazione attraverso la progettazione di prodotti, dispositivi e sistemi comunicativi innovativi che traducano, mediante gli strumenti del design, conoscenze scientifiche avanzate.
AWDA è un premio biennale che si rivolge a tutte le donne che a vario titolo si occupano di design della comunicazione visiva. Da questa terza edizione il concorso è stato aperto a donne designer di tutto il mondo.
Links:
Aiap Notizie
Aiap sito ufficiale
Libra lunch box
Università Iuav di Venezia
Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi
Laboratorio Design for everyday psychophysical well-being
Docenti: Carla Langella, Daniela Piscitelli
Tutor: Maddalena Mometti, Federica Lasi
Studenti:Isabella Metelli, Vera Francescano, Edoardo Di Pietro, Annagiulia Santi, Egidio Scarlata, Alessia Volpi
Libra è una proposta alternativa ai pasti poco invitanti solitamente consigliati a coloro che devono seguire una dieta a basso apporto calorico. Un’esperienza prolungata nel tempo che accompagna l’utente durante la giornata, dallo spuntino al pasto principale.
Sono riproposti i cibi consigliati dalle diete ipocaloriche cambiandone consistenza, struttura, colore, sapore. Attraverso la progettazione di un lunch-box, nel quale si integreranno prodotti acquistabili comodamente al supermercato, si vuole dare la possibilità all’utente studente/lavoratore di mantenere il suo regime alimentare anche fuori casa.
Yow (your own water)
Università Iuav di Venezia
Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi
Laboratorio Design for everyday psychophysical well-being
Docenti: Carla Langella, Daniela Piscitelli
Tutor: Maddalena Mometti, Federica Lasi
Studenti: Monica Bacelin, Gioia Ghezzo, Lorella Pigatti, Dayana Tempesta, Maria Elisa
Torre
YOW si propone come un prodotto comunicativo e pedagogico, mirato alla sensibilizzazione riguardo al tema dell’idratazione fuori casa. Con questa borsa personalizzabile tramite blister che contengono acqua sfericizzata e arricchita con diversi sapori, l’utente è stimolato a bere di più, divertendosi monitorando la quantità d’acqua assunta.
POSTED: 8th October 2017