Le mie infografiche per Digicult.it
This post is also available in: Inglese
La mia collaborazione con la piattaforma Digicult.it continua e questa volta si è estesa, oltre che alla realizzazione di un saggio di ricerca, anche alla realizzazione di alcune infografiche dedicate. Il tema della ricerca è l’impatto delle tecnologie per l’Industry 4.0 sul rapporto uomo-macchina, inteso come il dialogo tra l’individuo e i dati nel contesto dell’Internet of Energy. Ho deciso di affrontare tale argomento attraverso gli strumenti della visual research, andando ad esplorare, attraverso il disegno, le relazioni tra l’individuo e il sistema degli oggetti intelligenti e l’evoluzione dell’interazione tra il singolo e l’energia raccontata attraverso l’evoluzione della storia del computer.
Il legame tra elettricità e comunicazione, sin dalla creazione dei primi media come il telegrafo e il telefono è sempre stato molto stretto. Con l’avvento del computer e la progressiva digitalizzazione delle componenti, i rapporti tra queste due reti sono diventati simbiotici. Per questo motivo il nostro attuale rapporto con l’energia risente molto delle metafore cognitive che abbiamo appreso nel rapportarci al computer e ai dispositivi elettronici.
Per conoscere di più rispetto alle mie ricerche sull’Internet of Energy potete visitare questa pagina:
oppure la sezione del sito dedicata al progetto energyzation:
oppure leggere l’articolo pubblicato su Digicult.it:
Qui potete leggere l’articolo. Un testo che descrive l’influenza delle tecnologie per l’Industria 4.0 nel ridefinire il rapporto tra l’uomo e la macchian, considerando l’impatto sul dialogo tra l’individuo e i dati.
POSTED: 10th February 2018