WORKSHOP & EVENTS
This post is also available in: Inglese
Qui potete trovare i link ai workshop che ho tenuto come tutor e gli eventi che ho organizzato.
TECHNOLOGY & DESIGN STRATEGY INNOVATION | Unconventional postgraduate specialization on innovation
Scadenza per la presentazione delle domande di ammissione: 28 febbraio 2018
visita il sito web dedicato
Ultime news: in una intervista a Radio Ca’ Foscari vi sveliamo maggiori informazioni sui fondamenti dell’indisciplinarietà, sulle borse di studio e sul project work finale.
Qui sotto potete ascoltare l’intervista realizzata da Radio Bue (la radio dell’Università degli Studi di Padova) ad un o dei partecipanti della prima edizione del Master TDSI.
Sto collaborando con lʼUniversità Caʼ Foscari Venezia e lʼUniversità degli Studi di Padova per ideare un progetto didattico multidisciplinare per la formazione della nuova generazione di Innovatori: il Master di I Livello in Technology & Design Strategy Innovation (TDSI) che inizierà il 22 marzo 2018.
Il Master vuole favorire la contaminazione tra le diverse discipline attraverso sia il piano didattico sia la composizione della classe.
In fase di selezione si cercherà il più possibile di favorire la formazione di una classe candidati con profili professionali diversificati, al fine di poter dare vita a dei gruppi di lavoro misti per il project work finale.
Tale project work consisterà nella realizzazione di un progetto d’innovazione, che potrà spaziare dal design di prodotti/servizi innovativi, all’ideazione di progetti di comunicazione e brand identity o alla messa a punto di modelli di business innovativi.
Le candidature sono aperte a giovani appassionati di innovazione, in possesso di una Laurea Triennale in Design del Prodotto, Architettura, Design della Comunicazione, Arti Visive, oltre che ad ingegneri e laureati in discipline economiche ed umanistiche oltre che a startupper che vogliono accrescere il proprio business grazie all’aiuto di professionisti, imprenditori di successo e ricercatori universitari.
Il Master ha la durata di un anno e si svolge nei weekend (uno o due al mese a seconda dei mesi) in modo da poter essere frequentato anche da chi già lavora. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione è il 28 febbraio 2018 attraverso il sito www.unive.it/master-tdsi.
Per i candidati più meritevoli, sono inoltre previste numerose borse di studio a copertura totale delle tasse di iscrizione, finanziate da aziende di successo del territorio.
Mi occuperò personalmente del coordinamento didattico del Master, perciò chi desidera maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, sulla didattica e sulle borse di studio in palio può scrivere direttamente a maddalena@maddalenadesign.it.
Vi aspetto!
Maddalena

FRID 2017
16 Novembre 2017
Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in design
Ho partecipato in veste di moderatore per le sessioni: medical design e progetti editoriali innovativi.
visita il sito web dedicato
MOVE YOUR DREAM | Unconventional Design Workshop
3-7 Luglio 2017, Venezia
Ho realizzato nuovo workshop, in collaborazione con Valigeria Roncato, una nota azienda di accessori moda e viaggio, e ad un gruppo di ricercatori esperti di etnografia e management.
Il workshop era aperto a giovani designer e neolaureati in design.
Si è costituito come l’occasione per conoscere i sistemi produttivi dell’azienda, fare insieme delle ipotesi per nuovi prodotti, sperimentando nuove strategie di design thinking.
visita il sito web dedicato

DESIGN FOR EVERYDAY PSYCHOPHYSICAL WELL-BEING
Febbraio 2017. Mostra finale del laboratorio Design for everyday psychophysical well-being Lab
docenti Carla Langella, Daniela Piscitelli
tutors Maddalena Mometti, Federica Lasi

HIGH TECH FASHON. LE NUOVE FRONTIERE DEL GLAMOUR
1 Ottobre 2016. Ho tenuto questo intervento durante la cerimonia di apertura della Venice Design Week 2016.

DESIGN FOR HEALTH, WELFARE AND SPORT 2016
Mostra finale del laboratorio Design Medicale e Tecnologie Emergenti
docente Medardo Chiapponi
tutor Andrea Ciotti, Maddalena Mometti

FARE RICERCA IN DESIGN 2016
convegno nazionale dei dottorati di ricerca in design
Ho partecipato in veste di moderatore per il tavolo di lavoro sul tema Design e processi produttivi innovativi

LEARNING DESIGN FROM NATURE 2016
Mostra finale del laboratorio Bio-Inspired Design Lab
docente Carla Langella
tutor Maddalena Mometti

DESIGN FOR HEALTH, WELFARE AND SPORT 2015
Mostra finale del laboratorio Design Medicale e Tecnologie Emergenti
docente Medardo Chiapponi
tutor Andrea Ciotti, Maddalena Mometti

THINKING OF INTERNET OF THINGS 2015 #internetofthingsdesign
visita il sito web dedicato
workshop sulle problematiche legate alla progettazione di artefatti per l’Internet of Things
docenti Maddalena Mometti, Pietro Costa

TV2020 SMART CITY LAB 2014
visita il sito web dedicato
International Workshop on Smart Cities and Smart Buildings
Supervisione e Direzione Scientifica: Medardo Chiapponi
Organizzazione di tutti i 13 workshop: Maddalena Mometti
In questa occasione ho inoltre tenuto un workshop specifico sul tema: Consumer Engagement on Sustainable Energy basato sulla mia ricerca di dottorato sull’Intenert of Energy e le Smart Grid.

DESIGN MEDICALE E TELEMEDICINA 2014
visita il sito web dedicato
Mostra finale del laboratorio Design Medicale e Tecnologie Emergenti
docente Medardo Chiapponi
tutor Andrea Ciotti, Maddalena Mometti

DESIGN MATTERS 2013
Primo convegno nazionale dei dottorati di ricerca in Design
Ho partecipato all’evento realizzando l’immagine coordinata e la strategia comunicativa e come uno dei relatori.

THINKING OF INTERNET OF THINGS 2013 #internetofthingsdesign
visita il sito web dedicato
workshop sulle problematiche legate alla progettazione di artefatti per l’Internet of Things
docenti Maddalena Mometti, Pietro Costa

FRAGILITY360 2013 #fragility360
visita il sito web dedicato
conferenza sul tema della fragilità

MORFOLOGIA DELLA LUCE
22 MAGGIO 2013
Università Iuav di Venezia, Terese, Dorsoduro 2206
intervento durante il Corso di teorie e tecniche della rappresentazione di Massimiliano Ciammaichella

LA LUCE I SUOI PERCORSI PASSIONALI
14-16 GIUGNO 2012
Palazzetto Tito, Venice (Italy)
Convegno

WHAT ABOUT THE USE OF ENERGY IN PERFORMING ARTS?
Questionario per i professionisti del teatro | ricerca di dottorato
AESTHETIC OF COMPLEXITY 2012
visita il sito web dedicato
exhibit design workshop
docenti Maddalena Mometti, Raffi Tchakerian


WORDS TRAVELLERS 2011
exhibit design workshop
docente Maddalena Mometti

DISFORM AND INFORM 2011
exhibit design workshop
docente Maddalena Mometti